








Boboroll



ASSAPORA
I GUSTI GENUINI



Chi Siamo
Il gelato come a casa, dolce come un sorriso.
Il marchio Bobocono identifica in maniera forte il prodotto e il servizio prestato dall’azienda, e costituisce un vero punto di forza dell’impresa in quanto conosciuto e riconosciuto dalla clientela.
Gli arredi, lo stile, i colori, il sottofondo musicale e l’atmosfera dei punti vendita formano un tutt’uno che è anch’esso un segno distintivo.
Per noi il marchio Bobocono è e deve essere sinonimo di un’impresa radicata nella città di Cagliari e nel suo passato ma proiettata al futuro e aperta al mondo.
Fin da subito l’idea imprenditoriale ha avuto alcuni punti imprescindibili, tra i quali fornire un prodotto di alta qualità, ottenuto utilizzando ingredienti il più possibile a km0, provenienti dal commercio equosolidale, privilegiando i prodotti italiani certificati come il pistacchio di Bronte D.O.P., la nocciola I.G.P. delle Langhe, uova di galline allevate a terra e latte e derivati di origine sarda e italiana.
Inoltre, per noi è importante garantire il miglior prezzo del mercato di riferimento, utilizzando materie prime della massima qualità. Per fare questo siamo in costante dialogo con i nostri fornitori, per raggiungere il miglior accordo.
Ma ciò a cui teniamo di più è fare in modo che i nostri clienti si sentano un po’ come a casa, che per qualche minuto possano ritrovarsi in un posto tranquillo in cui sono i benvenuti e trovino sempre un sorriso.






Il gelato per tutti





Il nostro cioccolato è ancora più speciale, perchè fatto con lo zucchero Mascovado del commercio equosolidale
Il nostro gusto di battaglia: il Pistacchio, certificato come Pistacchio di Bronte I.G.P.
La Nocciola, scelta tra le migliori Nocciole del Piemonte D.O.P. , cremosa e tutta da gustare
La crema Mariolina, gustosissimo gelato alla vaniglia fatto solo con uova fresche, di galline allevate a terra


La Scelta Etica
La nostra attività pone costante attenzione al rispetto di determinati standard etici. In questa ottica va inteso il ricorso al mercato equosolidale per alcune delle materie prime sensibili alla speculazione (cacao, cocco, zucchero ecc.) al fine di garantire al produttore una corretta remunerazione.
Gli stessi principi di correttezza e rispetto sono alla base del rapporto con i collaboratori dell’impresa.
